Usò entrambe le mani. Le fece correre su uno scaffale dopo l'altro. E scoppiò a ridere. [...] passò vari minuti ad andare con lo sguardo dagli scaffali alle proprie dita. Quanti libri aveva toccato? Quanti ne aveva sentiti? [...] Era come una magia, come la bellezza. {M.Z.}
Visualizzazione post con etichetta Luoghi della Letteratura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luoghi della Letteratura. Mostra tutti i post

martedì 19 marzo 2019

I Luoghi della Letteratura #15 - Libreria Hatchards {Londra}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Hatchards Bookshop


Come al solito, per ingrandire le fotografie dovete cliccarci sopra :)

Come forse ormai sapete, amo la città di Londra e la visito ogni volta che posso. A fine novembre 2018 ci sono tornata per un weekend a teatro, dove ho visto Measure for Measure e Company (di cui penso di parlarvi in un post a parte), ma ho trovato il tempo per visitare una libreria veramente bella, la Hatchards, a Piccadilly :)




sabato 20 ottobre 2018

Un giorno da Messaggera! - #ioleggoperché 2018



Salve, lettori!
Dal 20 al 28 ottobre 2018 si svolge in tutta Italia #ioleggoperché, un'iniziativa organizzata dall'Associazione Italiana Editori volta alla promozione della lettura nelle scuole.

Io quest'anno (oggi, per la precisione) ho per la prima volta indossato le vesti di Messaggera, alla Libreria Tra Le Righe di Roma. Infatti, fino a sabato 27 ottobre, potete ancora trovarmi lì. Ci sarò questo pomeriggio dalle 16:30, tutte le sere da lunedì in poi (tranne la sera del 24) e tutto il giorno di sabato 27 :) In questo post vi spiego il progetto e vi racconto brevemente la mia esperienza di questa mattina!


venerdì 12 ottobre 2018

I Luoghi della Letteratura #14 - Libreria Acqua Alta {Venezia}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Libreria Acqua Alta



Come al solito, per ingrandire le fotografie dovete cliccarci sopra :)

Dunque dunque, come vi accennavo già nel post precedente di questa rubrica, a luglio ho fatto una piccola vacanza, che tra le sue tappe ha visto anche Venezia. Ora, secondo voi, potevo andare per la prima volta a Venezia senza visitare una delle librerie più famose in Italia? Ovviamente no.

E vi dirò... sono molto delusa.




venerdì 17 agosto 2018

I Luoghi della Letteratura #13 - Casa di Giulietta {Verona}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Casa di Giulietta



Come al solito, per ingrandire le fotografie dovete cliccarci sopra :)

A luglio, insieme a Sassy e alla nostra amica Anna, ho trascorso qualche giorno a Verona (e a Sirmione e Venezia. E ovviamente non poteva mancare Gardaland). Sebbene Verona in particolare non mi abbia fatto impazzire, e neppure la famosa Casa di Giulietta, l'ho trovato comunque un luogo interessante e degno di un post di questa rubrica, soprattutto perché è un'occasione per parlare dell'opera di Shakespeare! :D




giovedì 22 febbraio 2018

I Luoghi della Letteratura #12 - Biblioteca Nazionale Centrale {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Biblioteca Nazionale Centrale



Come al solito, per ingrandire le fotografie dovete cliccarci sopra :)

Ben ritrovati, lettori! Come vi ho raccontato nei due post precedenti di questa rubrica [a questo link], l'8 ottobre 2017, in occasione dell'iniziativa Domeniche di Carta, ho visitato tre biblioteche di Roma. È arrivato (finalmente, visto che sono passati mesi!) il momento di parlarvi dell'ultima, ossia della Biblioteca Nazionale Centrale.




giovedì 28 dicembre 2017

I Luoghi della Letteratura #11 - Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte


Come al solito, per ingrandire le fotografie dovete cliccarci sopra :)

Ciao a tutti, lettori! Come vi raccontavo nel post precedente di questa rubrica [a questo link], l'8 ottobre 2017, in occasione dell'iniziativa Domeniche di Carta, ho visitato tre biblioteche di Roma. Oggi vi parlo della seconda che ho visitato, che si trova in pieno centro, nel cuore di Piazza Venezia. Nei giorni scorsi ci sono tornata per altri motivi, e l'ho trovata affascinante così come la ricordavo, dunque mi sembra il momento adatto per parlarvene.




giovedì 26 ottobre 2017

I Luoghi della Letteratura #10 - Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea


Come al solito, per ingrandire le fotografie dovete cliccarci sopra :)

Un nuovo appuntamento con questa rubrica! L'8 ottobre 2017, in occasione dell'iniziativa Domeniche di Carta, ho visitato tre biblioteche. Quella di cui vi parlerò in questo post è la prima, e i post sulle altre due arriveranno nelle prossime settimane.




lunedì 10 luglio 2017

I Luoghi della Letteratura #9 - Biblioteca Angelica {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Un altro bellissimo luogo pieno zeppo di libri...
Biblioteca Angelica
a Roma

mercoledì 10 maggio 2017

I Luoghi della Letteratura #8 - Biblioteca dei Lincei e Corsiniana {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Persino la mia città non finisce mai di sorprendermi...
La Biblioteca Nazionale dell'Accademia dei Lincei e Corsiniana
a Roma

giovedì 22 dicembre 2016

Due chiacchiere su "Più Libri Più Liberi 2016"


Anche quest'anno ho fatto un salto ad una delle mie fiere preferite: Più Libri Più Liberi. Sono riuscita ad andarci, purtroppo, soltanto due giorni: giovedì 8 e sabato 10 dicembre. Ho preso parte, in totale, a cinque incontri, tutti molti interessanti, di cui sto per parlarvi. Ho anche collezionato un buon numero di cataloghi da varie case editrici e prima della fine del mese scriverò un post di segnalazioni con quelli che mi sembrano i titoli più interessanti *_*


Iniziamo con qualche foto :D

Cliccate sulla foto per ingrandirla e rispondetemi nei commenti *_*
Zerocalcare allo stand Bao :) cliccate sulla foto per ingrandirla

sabato 17 settembre 2016

I Luoghi della Letteratura #7 - Stadtbibliothek [biblioteca] {Stoccarda}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Credo di essere stata nella biblioteca più bella del mondo...
STADTBIBLIOTHEK
a Stoccarda

Foto mia

sabato 16 luglio 2016

I Luoghi della Letteratura #6 - Klementinum [biblioteca] + varie {Praga}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Ed ecco a voi alcune meraviglie di Praga...
BIBLIOTECA KLEMENTINUM
+ VARIE

Foto mia

venerdì 15 gennaio 2016

I Luoghi della Letteratura #5 - National Portrait Gallery + Victoria and Albert Museum [musei] {Londra}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Altre tappe londinesi...
NATIONAL PORTRAIT GALLERY
+
VICTORIA AND ALBERT MUSEUM

National Portrait Gallery

venerdì 23 ottobre 2015

I Luoghi della Letteratura #4 - British Library [biblioteca] {Londra}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



La seconda tappa londinese di cui vi parlo sarà la...
BRITISH LIBRARY

mercoledì 9 settembre 2015

I Luoghi della Letteratura #3 - Charles Dickens Museum [museo] {Londra}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]


La prima tappa londinese di cui vi parlerò sarà il...
CHARLES DICKENS MUSEUM

domenica 25 gennaio 2015

I Luoghi della Letteratura #2 - Cimitero Acattolico di {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]

Nel primo appuntamento con "I Luoghi della Letteratura" abbiamo visitato la Keats-Shelley House Museum.

Cliccate sulle foto per vederle meglio

Anche la seconda tappa di questa rubrica l'ho visitata in compagnia della fedele Sassy, eccola qui:

CIMITERO ACATTOLICO DI ROMA

Non sembra una cosa allegra, vero? :P
Naturalmente, visitare le lapidi di questi scrittori (italiani e stranieri) è soprattutto un'occasione per parlare di loro. 

Dopo molti anni dalla morte di questi autori, chissà cosa penserebbero sapendo che ci sono ancora persone "sconosciute" che vanno a visitarne le tombe perchè attraverso i libri sono entrati nelle loro vite.

venerdì 24 ottobre 2014

Tradurre il/al femminile: "Jane Eyre" e "Sense and Sensibility"

Casa delle Traduzioni (Roma)
23 ottobre 2014
Marianna D'Ezio
Tradurre il/al femminile


Giovedì sono stata alla Casa delle Traduzioni di Roma, per un laboratorio con la professoressa e traduttrice (per Giunti Editore) Marianna D'Ezio, che ci ha parlato dell'esperienza di tradurre i classici della letteratura, in particolare "Jane Eyre" e "Sense and Sensibility", due romanzi scritti da donne, con donne come protagoniste.

lunedì 8 settembre 2014

I Luoghi della Letteratura #1 - Keats-Shelley House [museo] {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]

Cliccate sulle foto per vederle meglio

La prima tappa di questa rubrica l'ho visitata in compagnia della fedele Sassy, eccola qui:
KEATS-SHELLEY HOUSE