Usò entrambe le mani. Le fece correre su uno scaffale dopo l'altro. E scoppiò a ridere. [...] passò vari minuti ad andare con lo sguardo dagli scaffali alle proprie dita. Quanti libri aveva toccato? Quanti ne aveva sentiti? [...] Era come una magia, come la bellezza. {M.Z.}
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post

martedì 29 gennaio 2019

Tra Le Righe: incontro con Nicola Manuppelli

Un nuovo appuntamento con la rubrica Tra Le Righe, in cui vi parlo di alcuni eventi che si svolgono al caffè letterario Libreria Tra Le Righe.
Venerdì 25 gennaio Nicola Manuppelli ha presentato il suo libro Roma, pubblicato con Miraggi Edizioni.


martedì 11 dicembre 2018

Tra Le Righe: incontro con Nadia Terranova

Torna la rubrica Tra Le Righe, in cui vi parlo di alcuni eventi che si volgono al caffè letterario Libreria Tra Le Righe.
Venerdì 7 dicembre, durante l'ultimo incontro del club del libro organizzato da Laura Ganzetti di "Il tè tostato" su Addio fantasmi di Nadia Terranova, è intervenuta l'autrice in persona per approfondire le tematiche del romanzo insieme ai lettori.


giovedì 22 novembre 2018

Più Libri Più Liberi 2018 - Conferenza Stampa



PLPL è tornata! (...quasi)
Ieri ho partecipato alla conferenza stampa della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi 2018, che si svolgerà dal 5 al 9 dicembre nella Nuvola di Fuksas, a Roma, esattamente come lo scorso anno :)
In questo post vi racconto un po' il programma e gli eventi a cui ho intenzione di partecipare personalmente!


giovedì 29 marzo 2018

Libri Come #Felicità 2018 - Régis Jauffret + Jennifer Egan



Questo è l'ultimo, giuro!
Prosegue la mia carrellata di post sulla nona edizione di Libri Come - festa del libro e della lettura. Su Instagram e Twitter avrete già letto molto a riguardo, durante la manifestazione, perché sono stata selezionata come Ambasciatrice Social dell'Auditorium, e ho partecipato a tantissimi eventi.
Vi ho già parlato della presentazione del graphic novel La Lucha e dell'incontro con Piero Angela [a questo link], e anche del manuale di book blogging di Giulia Ciarapica [a quest'altro link]. In quest'ultimo post vi parlo degli incontri con lo scrittore francese Régis Jauffret e la scrittrice americana Jennifer Egan.


mercoledì 28 marzo 2018

Libri Come #Felicità 2018 - "Book Blogger" di Giulia Ciarapica



Ed eccoci di nuovo qui, lettori!
Come vi ho già detto nel post precedente legato a Libri Come #Felicità [link], domenica 18 marzo si è conclusa la nona edizione di Libri Come - festa del libro e della lettura. Se mi seguite su Instagram e Twitter, sapete anche che sono stata selezionata come Ambasciatrice Social dell'Auditorium, e che ho partecipato a molti eventi.

Uno di questi è stata la presentazione del manuale di Book Blogging scritto da Giulia Ciarapica e pubblicato da Franco Cesati Editore.
Ad inizio mese l'ho comprato e l'ho letto, quindi qui vi lascio tutte le informazioni sul volume e anche il mio parere.


martedì 27 marzo 2018

Libri Come #Felicità 2018 - "La Lucha" + Piero Angela



Buon pomeriggio, lettori!
Domenica 18 marzo si è conclusa la nona edizione di Libri Come - festa del libro e della lettura. Come saprete già se mi seguite su Instagram e Twitter, sono stata selezionata come Ambasciatrice Social dell'Auditorium, il che mi ha permesso di partecipare a tantissimi eventi.
Non ve li racconterò tutti adesso, perché diventerebbe un post lungo svariati km, ma oggi vi parlo della presentazione del graphic novel La Lucha. La storia di Lucha Castro e dei diritti umani in Messico e dell'incontro con Piero Angela.


domenica 4 marzo 2018

LibriCome "Felicità" 2018 - Conferenza Stampa



Buongiorno a tutti!
Il 28 febbraio ho partecipato alla conferenza stampa della nuova edizione di LibriCome - Festa del Libro e della Lettura, che si svolge ogni anno (nel 2019 festeggerà il decimo anniversario!) a Roma, all'Auditorium Parco della Musica.


giovedì 22 febbraio 2018

I Luoghi della Letteratura #12 - Biblioteca Nazionale Centrale {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Biblioteca Nazionale Centrale



Come al solito, per ingrandire le fotografie dovete cliccarci sopra :)

Ben ritrovati, lettori! Come vi ho raccontato nei due post precedenti di questa rubrica [a questo link], l'8 ottobre 2017, in occasione dell'iniziativa Domeniche di Carta, ho visitato tre biblioteche di Roma. È arrivato (finalmente, visto che sono passati mesi!) il momento di parlarvi dell'ultima, ossia della Biblioteca Nazionale Centrale.




giovedì 28 dicembre 2017

I Luoghi della Letteratura #11 - Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte


Come al solito, per ingrandire le fotografie dovete cliccarci sopra :)

Ciao a tutti, lettori! Come vi raccontavo nel post precedente di questa rubrica [a questo link], l'8 ottobre 2017, in occasione dell'iniziativa Domeniche di Carta, ho visitato tre biblioteche di Roma. Oggi vi parlo della seconda che ho visitato, che si trova in pieno centro, nel cuore di Piazza Venezia. Nei giorni scorsi ci sono tornata per altri motivi, e l'ho trovata affascinante così come la ricordavo, dunque mi sembra il momento adatto per parlarvene.




martedì 21 novembre 2017

Più Libri Più Liberi 2017 - Conferenza Stampa



Ed eccoci qua!
Ieri si è tenuta la Conferenza Stampa della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi 2017. Quest'anno, dal 6 al 10 dicembre, i libri vi aspettano nella famosa Nuvola di Fuksas. Un cambio location molto significativo, e tra poco vi spiegherò il motivo :)


giovedì 16 novembre 2017

Incontro con Tunuè! La casa editrice e l'autrice di graphic novel Simona Binni

Buongiorno, lettori!
Oggi vi parlo dell'incontro con Tunuè che si è svolto ieri 15 novembre alla Libreria Teatro Tlon :) Erano presenti Stefano Panetta (ufficio stampa), Marco Ruffo Bernardini (direttore commerciale) e Simona Binni (autrice).

Foto dalla pagina FB della Libreria :)

giovedì 26 ottobre 2017

I Luoghi della Letteratura #10 - Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea


Come al solito, per ingrandire le fotografie dovete cliccarci sopra :)

Un nuovo appuntamento con questa rubrica! L'8 ottobre 2017, in occasione dell'iniziativa Domeniche di Carta, ho visitato tre biblioteche. Quella di cui vi parlerò in questo post è la prima, e i post sulle altre due arriveranno nelle prossime settimane.




mercoledì 11 ottobre 2017

Libriamoci! Giornate di letture nelle scuole - Conferenza Stampa 2017



Buon pomeriggio, lettori!
Questa mattina sono stata alla Conferenza Stampa di Libriamoci - giornate di letture nelle scuole, un'iniziativa volta a promuovere la lettura a voce alta nelle scuole elementari, medie e superiori. Si è svolta all'interno del Teatro Argentina, a Roma: una cornice perfetta per tutto ciò che è accaduto.
Ero già stata in questo teatro per uno spettacolo di Daniel Pennac [ve ne ho parlato in questo post] e trovarmi di nuovo lì per parlare di libri è stato bellissimo :)

Qui vi racconterò quello che è accaduto durante la conferenza, ma se volete approfondire e saperne di più sull'iniziativa, trovate a questo link il sito ufficiale di Libriamoci :D

foto mia

lunedì 10 luglio 2017

I Luoghi della Letteratura #9 - Biblioteca Angelica {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Un altro bellissimo luogo pieno zeppo di libri...
Biblioteca Angelica
a Roma

mercoledì 10 maggio 2017

I Luoghi della Letteratura #8 - Biblioteca dei Lincei e Corsiniana {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Persino la mia città non finisce mai di sorprendermi...
La Biblioteca Nazionale dell'Accademia dei Lincei e Corsiniana
a Roma

martedì 21 marzo 2017

I miei incontri con gli autori a "Libri Come" 2017


Il 19 marzo 2017 sono stata alla Festa del Libro e della Lettura Libri Come, che si svolge ogni anno all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Non so dire se il tema di quest'anno, ossia i "confini", sia stato trattato al meglio, poiché per motivi di tempo ho assistito ad un solo incontro in sala, ovvero a quello su un confronto generazionale molto interessante con Zerocalcare, Loredana Lipperini, Tommaso Giagni ed Eleonora Caruso.

Sono però riuscita ad incontrare di persona non solo Zerocalcare, ma anche altri due autori che mi piacciono molto. Di seguito ve ne parlo e vi mostro le loro dediche sui miei libri *_*


lunedì 23 gennaio 2017

Tra Le Righe: Branwell Brontë, un fratello invisibile

Eccomi di nuovo a parlarvi di un incontro al caffè letterario Libreria Tra Le Righe, svoltosi sabato 21 gennaio 2017, in cui Serena e Selene di The Sisters' Room - A Brontë-Inspired Blog ci hanno parlato di Branwell Brontë, fratello meno conosciuto di Charlotte, Emily e Anne, in occasione del bicentenario dalla sua nascita.


venerdì 18 novembre 2016

"Romeo e Giulietta" di Gigi Proietti: il mio parere sullo spettacolo

"Romeo e Giulietta"
Regia di Gigi Proietti
al Globe Theatre di Roma
(spettacolo del 29/09/2016)


Ciao a tutti :) oggi voglio parlarvi di uno degli spettacoli più belli che io abbia mai visto! 

domenica 10 luglio 2016

Tra le Righe: una notte a Kinshasa

Ciao a tutti!
Con estremo ritardo vi parlo di un incontro avvenuto il 18 giugno acaffè letterario Libreria Tra Le Righe!
Per l'iniziativa Letti di notte, le librerie indipendenti di tutta Italia si sono trasformate in una città, e la mia libreria (sì, ormai è mia! :P) ha scelto Kinshasa, la capitale del Congo.


Un'ospite d'eccezione ha presentato due romanzi che sembrano interessantissimi, ve ne parlo qui di seguito :)

Foto presa dalla pagina fb della libreria

domenica 1 maggio 2016

Incontro Tra Le Righe - Bicentenario di Charlotte Brontë

Una delle mie rubriche preferite è tornata!
Finalmente posso parlarvi di un nuovo incontro al caffè letterario Libreria Tra Le Righe, dove questa volta si è svolto un evento dedicato al bicentenario di Charlotte Brontë, organizzato da Serena e Selene di The Sisters' Room - A Brontë-Inspired Blog.

Uno degli eventi più interessanti ai quali io abbia partecipato, con ospiti importanti di cui vi parlerò tra poco. Non vedo l'ora di partecipare al prossimo!