Usò entrambe le mani. Le fece correre su uno scaffale dopo l'altro. E scoppiò a ridere. [...] passò vari minuti ad andare con lo sguardo dagli scaffali alle proprie dita. Quanti libri aveva toccato? Quanti ne aveva sentiti? [...] Era come una magia, come la bellezza. {M.Z.}
Visualizzazione post con etichetta Classici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Classici. Mostra tutti i post

martedì 23 aprile 2019

Book Haul - Una vagonata di libri, come al solito


Ohibò!
Ogni volta che pubblico un Book Haul dico che in futuro cercherò di fare la brava e smetterla di accumulare libri su libri su libri... mi arrendo. Sono una compratrice compulsiva, e va bene così. Mi dispiace dare questa grandissima delusione a Marie Kondo, ma sopravviveremo entrambe.



martedì 22 gennaio 2019

Book Haul - Ho esagerato, ma non mi pento di niente


Troppi, troppi, troppi libri.
Dall'ultimo book haul non è trascorso molto tempo, ma ho davvero esagerato. Colpa di promozioni, buoni acquisto, mercatini e omaggi, come al solito. Anche se non ho speso molto, comunque ho riempito un altro scaffale in libreria e, credetemi, NON HO PIU' SPAZIO. Spero davvero di riuscire a contenermi nei prossimi mesi. Intanto vi parlo delle new entry, di cui comunque non riesco proprio a pentirmi...



venerdì 4 gennaio 2019

Classifica dei Libri più belli e più brutti del 2018


Ciao a tutti e buon 2019! Ogni anno pubblico la classifica dei migliori romanzi che ho letto (prima lettura, non rilettura) e la classifica dei peggiori romanzi. Quest'anno, dopo alcuni anni di pausa, abbiamo di nuovo anche la classifica di Sassy *_*



LCLASSIFICHE DEL 2018

mercoledì 24 ottobre 2018

Recensione: "Miti del Nord" di N. Gaiman {Blog Tour}



Questa recensione fa parte del Blog Tour di presentazione del libro, infatti dopo il mio parere potete leggere un approfondimento su Balder, uno dei personaggi di cui si parla nei racconti della mitologia norrena. Tutte le informazioni sul Blog Tour le trovate subito dopo la recensione :)


.Miti del Nord.
di Neil Gaiman


Ringrazio la Mondadori per la copia digitale


 
perfetto

Titolo: Miti del Nord
Titolo originale: Norse Mythology
Autore: Neil Gaiman
Editore: Mondadori
Pagine: 224
Traduzione: S. Bertola
Prezzo di copertina (rigida): € 19,00
Link all'acquisto

venerdì 21 settembre 2018

Book Haul - Il mio bottino estivo!


I compratori compulsivi di libri non vanno in vacanza!
Dunque eccomi qui a mostrarvi tutti i miei acquisti e le tutte le altre nuove entrate di giugno, luglio e agosto. Ben 13 libri, alcuni li avete già visti se mi seguite su twitter e instagram, di altri ho addirittura già pubblicato la recensione sul blog. Qui ve li presento tutti!




venerdì 17 agosto 2018

I Luoghi della Letteratura #13 - Casa di Giulietta {Verona}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Casa di Giulietta



Come al solito, per ingrandire le fotografie dovete cliccarci sopra :)

A luglio, insieme a Sassy e alla nostra amica Anna, ho trascorso qualche giorno a Verona (e a Sirmione e Venezia. E ovviamente non poteva mancare Gardaland). Sebbene Verona in particolare non mi abbia fatto impazzire, e neppure la famosa Casa di Giulietta, l'ho trovato comunque un luogo interessante e degno di un post di questa rubrica, soprattutto perché è un'occasione per parlare dell'opera di Shakespeare! :D




martedì 12 giugno 2018

Recensione: "E sognai di Cime Tempestose" di S. Chilla e S. Di Battista


.E sognai di Cime Tempestose.
di S. Chilla e S. Di Battista

perfetto


Titolo: E sognai di Cime Tempestose - Viaggio nei luoghi del romanzo di Emily Brontë
Autore: Selene Chilla e Serena Di Battista
Editore: Alcheringa
Pagine: 130
Prezzo di copertina (flessibile): 12,50 €
Link all'acquisto

sabato 10 marzo 2018

Book Haul - Speciale Compleanno


Un buon NON compleanno... a me!
Proprio così, perché il mio compleanno è passato da un pezzo (11 gennaio) ma soltanto in questi giorni ho finalmente speso tutti i buoni (Amazon e Mondadori) che mi avevano regalato. Dunque ecco cosa ho scelto, librescamente parlando!


venerdì 19 gennaio 2018

Book Haul - Decisamente troppi libri, come al solito


MALEDETTI MERCATINI DELL'USATO!
Voglio esordire così, oggi, perché giuro che quando li pagavo a prezzo pieno, di libri ne acquistavo molti di meno. Infatti quelli che vedrete in questo book haul sono stati acquistati quasi tutti ai mercatini. Fatemi sapere se li avete letti!


mercoledì 3 gennaio 2018

Classifica dei Libri più belli del 2017 {by Gaia}


Ciao a tutti! Ogni anno pubblico la classifica dei migliori romanzi che ho letto (prima lettura, non rilettura) e la classifica dei peggiori romanzi che ho letto.
Quest'anno oltre ad aver escluso le riletture, ho escluso anche i graphic novel, ma vi parlerò comunque dei miei preferiti!


La lista completa delle mie letture dello scorso anno la trovate qui.


LCLASSIFICHE DEL 2017

giovedì 28 dicembre 2017

I Luoghi della Letteratura #11 - Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte


Come al solito, per ingrandire le fotografie dovete cliccarci sopra :)

Ciao a tutti, lettori! Come vi raccontavo nel post precedente di questa rubrica [a questo link], l'8 ottobre 2017, in occasione dell'iniziativa Domeniche di Carta, ho visitato tre biblioteche di Roma. Oggi vi parlo della seconda che ho visitato, che si trova in pieno centro, nel cuore di Piazza Venezia. Nei giorni scorsi ci sono tornata per altri motivi, e l'ho trovata affascinante così come la ricordavo, dunque mi sembra il momento adatto per parlarvene.




martedì 28 novembre 2017

Book Haul - *Risate isteriche in sottofondo.*


*AHAHAHAHAHAHAHAH*
Se vi state chiedendo il perché delle risate isteriche, la risposta è molto semplice: questo book haul è pieno di libri che non avrei dovuto comprare ma che alla fine ho comprato lo stesso. Nonostante io non abbia davvero più spazio in casa. E alcuni li ho anche comprati nuovi nuovissimi e non al mercatino dell'usato. Insomma, ho fallito miseramente il buon proposito di darmi una regolata. D'altra parte, non c'erano dubbi su come sarebbe andata a finire.

Una parte del mio bottino!

giovedì 26 ottobre 2017

I Luoghi della Letteratura #10 - Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea


Come al solito, per ingrandire le fotografie dovete cliccarci sopra :)

Un nuovo appuntamento con questa rubrica! L'8 ottobre 2017, in occasione dell'iniziativa Domeniche di Carta, ho visitato tre biblioteche. Quella di cui vi parlerò in questo post è la prima, e i post sulle altre due arriveranno nelle prossime settimane.




lunedì 23 ottobre 2017

Recensione in anteprima: Fiabe Svedesi


.Fiabe svedesi.


Grazie mille a Iperborea per avermi inviato una copia di questo libro! <3
In libreria dal 26 ottobre 2017

Titolo: Fiabe Svedesi
Titolo originale: Svenska folk-sagor ock äfventyr
Curatore: Bruno Berni
Editore: Iperborea
Pagine: 286
Prezzo di copertina (flessibile): € 16,00
Link all'acquisto

mercoledì 20 settembre 2017

Book Haul - Questa è la storia di un miracolo.


NUOVO BOOK HAAAAAAAAAAAUL
Sono piuttosto entusiasta di questo Book Haul! Scoprirete il perché leggendo i miei commenti deliranti, ma il riassunto della faccenda è: sono riuscita ad entrare in possesso di un romanzo che volevo da anni e che era fuori catalogo. Potete dunque immaginare la situazione e giustificarmi, spero. Bando alle ciance e cominciamo!


Una parte del mio bottino!

lunedì 10 luglio 2017

I Luoghi della Letteratura #9 - Biblioteca Angelica {Roma}

[.In questa rubrica parlerò di luoghi legati in un modo o nell'altro alla letteratura. Si tratterà solo di luoghi che ho visitato personalmente, vi mostrerò quindi foto scattate da me e commenterò con gli appunti che ho preso sul posto, citando la fonte in caso contrario.]



Un altro bellissimo luogo pieno zeppo di libri...
Biblioteca Angelica
a Roma

martedì 27 giugno 2017

Recensione: "I reietti dell'altro pianeta" di Ursula K. Le Guin


.I reietti dell'altro pianeta.
di Ursula K. Le Guin

            
bello

Titolo: I reietti dell'altro pianeta
Titolo originale: The Dispossessed: an ambiguous utopia
Autore: Ursula K. Le Guin
Editore: Mondadori
Pagine: 340
Traduzione: R. Valla
Prezzo di copertina (flessibile): € 10,00
Link all'acquisto