Vi presento la nostra nuova collaborazione, con
con cui abbiamo già collaborato tempo fa
mi hanno appena spedito un libro che ha tutta l'aria di essere una lettura profonda e interessante!

Grazie infinite 

Eccolo qui, con tutte le informazioni:
"Miss Jerusalem" di Sarit Yishai-Levi
Chioma rossa, incarnato candido e delicato, Miss Jerusalem, la ragazza più bella di Gerusalemme, è nata in una notte tersa, illuminata da una splendida luna, di cui ha preso il nome. Figlia di Gabriel Hermosa e di Rosa, si è sempre sentita diversa da tutte le altre: fi n da ragazzina voleva vivere dentro un fi lm e, come una diva di Hollywood, essere circondata da ammiratori, frequentare i locali dove si balla il tango e si sorseggia caffè dentro tazzine di porcellana. Agli inizi del Novecento, durante il mandato britannico, Luna cresce allegra, viziata e vezzeggiata dalle sorelle e da tutta la famiglia, discendente di un’antica stirpe di ebrei sefarditi. Papà Gabriel ha ereditato un delicatessen e, nonostante le bizze di Luna - che di stare in bottega proprio non ne vuole sapere -, lo ha trasformato in fonte di ricchezza per sé e le tre adorate fi glie. Ma l’epoca non asseconda la spensieratezza. Finita la Seconda guerra mondiale, in Palestina divampano i conflitti che condurranno alla nascita dello stato di Israele: prima la lotta contro gli inglesi, poi la guerra contro gli arabi impegnano le passioni e la vita dei giovani più ardenti. La situazione precipita velocemente, trascinando con sé la fortuna degli Hermosa e i sogni della bella Luna. Negli anni Settanta, sarà la giovane e ribelle Gabriela a raccontare vicissitudini, segreti e menzogne degli Hermosa, facendo rivivere la leggenda della madre, la fascinosa Miss Jerusalem, contesa da tutti gli uomini della città e costretta a sposare un uomo che non la ama. Sullo sfondo delle tragiche vicende del secolo scorso, una saga ricca di passione, colore e sentimento, che raccoglie quattro generazioni di donne coraggiose e instancabili, ma anche chiassose e melodrammatiche, tipicamente sefardite, il volto forse meno noto del popolo ebraico.
Prezzo: 19,00€ - 496 pagine - copertina flessibile
Fatemi sapere se vorreste leggerlo, e perchè 

Non credo sia un libro che faccia per me, ma aspetto comunque la tua recensione
ogni tanto mi piace buttarmi su libri diversi dai generi che leggo!
RispondiEliminaSpero di riuscire a leggerlo in fretta, è bello grosso xD me lo aspettavo più corto ahahah xD
EliminaCiao, Gaia! Ho richiesto anch'io questo romanzo alla Sonzogno, spero mi arrivi presto perché mi incuriosisce parecchio
RispondiEliminaInfatti la trama sembra molto particolare *_* poi confronteremo i nostri pareri! xD
Elimina