Usò entrambe le mani. Le fece correre su uno scaffale dopo l'altro. E scoppiò a ridere. [...] passò vari minuti ad andare con lo sguardo dagli scaffali alle proprie dita. Quanti libri aveva toccato? Quanti ne aveva sentiti? [...] Era come una magia, come la bellezza. {M.Z.}

martedì 13 giugno 2017

Recensione: "Forse l'amore" di S. Vecchini e Sualzo


.Forse l'amore.
di Silvia Vecchini e Sualzo

Grazie alla Tunuè per avermi inviato una copia di questo graphic novel 

bellissimo

Titolo: Forse l'amore
Autore: Silvia Vecchini e Sualzo
Editore: Tunuè
Pagine: 48 (illustr.)
Prezzo di copertina (rigida): € 14,90
Link all'acquisto


Un ragazzo, una ragazza. Una giornata a scuola. Di lezione in lezione, di aula in aula i loro pensieri si intrecciano. È forse la prima volta che ci si sente guardati, ricambiati, attesi. Tutto attorno sembra parlare una nuova lingua e tutto somiglia a quello che si sente sbocciare.



Penso sia quasi più corretto definirlo un graphic poem, piuttosto che un graphic novel, perché è proprio questo: una bellissimo poema illustrato.
Mi è piaciuto davvero tantissimo. I disegni sono stupendi e con un'attenzione ai dettagli fantastica. Infatti penso che prima o poi leggerò anche Fiato sospeso, un graphic novel nella collana Tipitondi, sempre di Tunuè, scritto e illustrato dagli stessi autori.


Riconoscete il romanzo sul comodino?

La storia è delicata e intuibile alla perfezione anche senza leggere i versi. Fa emozionare e sorridere, anche se come me avete superato la fase dell'adolescenza da qualche tempo.
In poche pagine sono riuscita ad affezionarmi ai protagonisti senza sapere nulla di loro.
E poi, quanto sono belli i colori? *_* Non fate caso alle mie fotografie, ovviamente, perché il mio cellulare non è proprio l'ideale in questi casi! A questo link trovate alcune tavole.
Seguiamo passo dopo passo la nascita di un sentimento, vediamo come cambia la percezione che hanno i due ragazzi di ciò che li circonda, momenti speciali raccontati davvero benissimo.
In poche parole, questo graphic poem di una dolcezza infinita è assolutamente promosso!


Questa sono io, tutte le mattine, ma nel mio caso con più occhiaie.

Consigliatissimo!



2 commenti:

  1. Ho visto questa graphic novel di recente a Una Marina di Libri e anche se non l'ho presa -il portafoglio piangeva già- devo dire che ha delle illustrazioni meravigliose *w*
    Inutile dire che è in wishlist, come metà delle pubblicazioni Tunué!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non me ne parlare... se avessi abbastanza soldi comprerei direttamente tutta la Tunuè xD

      Elimina

Le parole segrete utilizza cookies. Proseguendo con la navigazione, se ne accetta il loro utilizzoAltre informazioniOk