Puntualissimo il riassunto mensile del mio settembre libresco!
Per cominciare vi chiedo scusa per l'assenza di foto, ma la mia macchina fotografica ha deciso di ribellarsi 

Ebbene, inizio subito parlando della rilettura del mio amato La bussola d'oro
non ho ancora scritto una recensione (non so se lo farò) ma sappiate che volevo rileggere questa trilogia da tantissimo tempo perché l'adoro!
Discorso diverso per La signora delle camelie [recensione] e Il club dei suicidi, che sono state delle letture piacevoli, ma nulla di più.
Anche Sogno di una notte di mezza estate è una rilettura *_* bellissimo
E poi ho letto The Duff in lingua originale, per migliorare l'inglese. E' molto semplice, quindi non ho avuto grandi problemi, ma a parte qualche momento simpatico, la storia è banale e i personaggi stereotipati. Per carità, suppongo ci sia di peggio nell'attuale panorama YA, ma per mio gusto personale vi dico che in italiano, e senza uno "scopo", non lo avrei mai letto xD Se volete, potete leggere la recensione di Sassy, che lo ha gradito molto di più

Discorso diverso per La signora delle camelie [recensione] e Il club dei suicidi, che sono state delle letture piacevoli, ma nulla di più.
Anche Sogno di una notte di mezza estate è una rilettura *_* bellissimo

E poi ho letto The Duff in lingua originale, per migliorare l'inglese. E' molto semplice, quindi non ho avuto grandi problemi, ma a parte qualche momento simpatico, la storia è banale e i personaggi stereotipati. Per carità, suppongo ci sia di peggio nell'attuale panorama YA, ma per mio gusto personale vi dico che in italiano, e senza uno "scopo", non lo avrei mai letto xD Se volete, potete leggere la recensione di Sassy, che lo ha gradito molto di più

- Recensioni: La signora delle camelie di A. Dumas - Il miglio verde di S. King
- Segnalazioni di Autori Emergenti #7 e #8 e del romanzo che aspetto con più ansia, Il canto del Ribelle *_*
- I Reading Tra le Righe sono ricominciati! Vi ho parlato di quello di questo mese: Musica, lettori!
- Ho ripreso in mano la rubrica sui luoghi della letteratura parlandovi del Charles Dickens Museum 

- Ed infine vi ho parlato dei miei acquisti londinesi, e di alcuni autori che vorrei approfondire.
Con gli acquisti ho fatto la brava... più o meno xD Ai mercatini dell'usato ho preso Il terzo regno, che fa parte della serie "La Spada della Verità" e quindi non potevo proprio lasciarlo lì, e L'ultima legione di Manfredi, autore che vorrei approfondire.
Nella sezione libri usati del mio caffè letterario di fiducia ho preso Dragon Rider di Cornelia Funke in inglese, e sempre lì ho vinto, partecipando a un flash mob (di cui vi parlerò in uno dei prossimi post), Non avevo capito niente di De Silva, e quell'antipatico
del libraio mi ha regalato anche Una canzone per Bobby Long, che sto leggendo adesso
nelle edizioni dell'iniziativa #ioleggoperché 



E infine mio zio e la moglie mi hanno regalato questa bellissima edizione di Peter Pan su cui sbavavo da un bel po' :Q___
Ciao Gaia! Oooh, quell'edizione di Peter Pan pare bellissima *_* Belle letture, soprattutto la ri-lettura di Sogno di una notte di mezza estate
RispondiEliminaGrazie

EliminaAdoro La bussola d'oro!*_* E devo leggere pure Il club dei suicidi, mi ispira!
RispondiElimina*_*
EliminaAhahahah xD hai fatto proprio la brava con gli acquisti :3 sisi XD lo stesso faccio io quando sono al mercatino dell'usato *-* non riesco a fare a meno di portare via con me qualche libriccino a poco prezzo*-* La bussola d'oro mi incuriosisce:3 e quest'edizione di Peter Pan è bellissima ❤️
RispondiEliminaSolo 3 libri u.u per i miei standard non sono niente! u.u
EliminaAhahah xD ma fai bene tesoro :3 e quando hai la possibilità ne prendi anche di più *_*❤️
EliminaBellissimo "Sogno di una notte di mezza estate", l'ho anche portato alla maturità per la mia tesina per la parte di inglese *.*
RispondiEliminaIo non ho letto praticamente niente, ma mi rifarò nei prossimi mesi.. Ma ho comprato i primi due libri di Maze Runner, che penso divorerò a breve
Capitano a tutti momenti morti! Sono sicura che recupererai in fretta!
EliminaChe bella l'edizione di Peter Pane e quelle di #ioleggoperché *____* ti giuro che volevo partecipare all'iniziativa per poi prendere i libri per me AHAHAHAH
RispondiEliminaI libri di Manfredi mi ispirano da morire, spero di approfondire questo autore al più presto :3
Ahahah sai che ci ho pensato anche io di partecipare e poi tenermi i libri? Che cattive! xD
Elimina"La bussola d'oro! *____*
RispondiEliminaAnch'io voglio assolutamente prendere "Peter Pan": lo voglio leggere da una vita, non so perché continuo a rimandare...
Sbagli a rimandare! Leggilo leggilo leggilo *___*
Elimina